Rental Convention 2024

Il 7 e 8 marzo si è tenuta a Madrid l’edizione 2024 della Rental Convention, l’annuale appuntamento di CGTE (ora Alayan) e del Gruppo Tesya che riunisce le società del Gruppo attive nel settore dei servizi di noleggio.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per il confronto e la condivisione internazionale tra CGTE (ora Alayan) e le “consociate” spagnole Emerent e Finanzauto Rental .
Internazionalizzazione, innovazione tecnologica e visione a lungo termine sono state le parole chiave di questa edizione.
Il programma dell’evento è stato caratterizzato da sessioni formative, tenutesi presso la IE Tower di Madrid e in collaborazione con l’Instituto de Empresa madrileno, sui trend di intelligenza artificiale, internazionalizzazione e mercato, nonché da presentazioni e tavole rotonde, presso gli uffici corporativi Tesya in Arganda del Rey, nelle quali il management di Tesya, CGTE (ora Alayan), Emerent e Finanzauto Rental ha avuto l’opportunità di condividere le proprie prospettive sul mercato, nonché sul presente e futuro della società.
Un momento particolarmente atteso è stato quello dedicato all’analisi dei risultati del 2023, che ha confermato la tendenza di crescita dei risultati, con un aumento del fatturato del 50% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di circa 150 milioni di euro. Il trend di crescita è atteso continuare nel 2024, sempre tenendo in conto l’elevato tasso di specializzazione, professionalità e centralità del cliente che caratterizzano l’offerta di CGTE (ora Alayan) e delle società del Gruppo.
Non solo sguardo al passato, ma anche forte concentrazione verso il futuro.