Servizi specialistici
Scopri i nostri servizi di noleggio su misura. Soluzioni personalizzate per esigenze specifiche o complesse. Dalla progettazione alla realizzazione, con un team specializzato per un servizio a 360°.
Scopri tutti i servizi
Azienda
Esplora Alayan: scopri una realtà internazionale nel noleggio di soluzioni professionali e innovative. L’alleato ideale dei tuoi progetti, con le giuste soluzioni di noleggio.
Scopri di più su Alayan
Cosa vuoi noleggiare?

Convention CGTE (ora Alayan) 2023: Risultati e linee guida per il futuro

17/04/23

La Convention CGTE (ora Alayan) 2023, tenutasi a Vimercate (MB) il 13 e 14 aprile, ha visto la presentazione dei risultati e la tracciatura delle linee guida per il 2023.

Nel corso della Convention, l’Amministratore Delegato di CGTE (ora Alayan) Massimo Rossi ha confermato il “raggiungimento degli obiettivi prefissati per il 2022, e per il 2023 è obiettivo di CGTE (ora Alayan) mantenere il trend di crescita e leadership nei mercati di riferimento”. L’azienda negli ultimi cinque anni è riuscita a quadruplicare i propri volumi, rafforzando la presenza sul territorio incrementando il numero di filiali da 10 a 40, con una flotta che nel complesso ha raggiunto le 12.000 unità. La crescita continuerà ad avvenire “come combinazione di espansione territoriale sia in Italia sia in Iberia, e sviluppo specialistico di segmenti selezionati per poter servire i clienti con i massimi livelli di servizio e con un elevato livello di conoscenza delle applicazioni di riferimento”.

Pierre-Nicola Fovini, presidente di CGTE (ora Alayan), sottolinea inoltre che l’ingresso in Iberia, con le acquisizioni di Energyst (oggi Finanzauto Rental) ed Emerent, ha avviato la trasformazione di CGTE (ora Alayan) in un noleggiatore internazionale, creando per i professionisti CGTE (ora Alayan) “ulteriori opportunità di crescita professionale e cross-contaminazione positive tra diverse culture”.

Le attività noleggio per il 2022 hanno visto un fatturato in crescita a c.a. 100 MEUR, con un incremento del 45% rispetto all’anno precedente. Tali risultati non includono i volumi Emerent, operazione di acquisizione completata a fine anno scorso.

La Convention è stata occasione per presentazione di approfondimenti fatte del management e in una serie di tavole rotonde sono state discusse e proposte iniziative su tematiche chiave relative al miglioramento dei servizi verso i nostri clienti.

Nell’occasione sono inoltre state portate avanti attività di formazione sui nuovi segmenti di sviluppo. In particolare sono stati approfonditi, anche con applicazioni pratiche, l’utilizzo e gli ambiti applicativi della gamma piccole macchine per ristrutturazioni e manutenzioni – già disponibile nelle filiali di Milano Ovest (Nerviano) e Trento e che nei prossimi mesi sarà estesa in altre filiali.